July 12, 2025

January 30, 2025 | user

Perché dovresti mangiare carote ogni giorno

Questa verdura contiene vitamina A, che si prende cura delle mucose e della pelle, rafforza ossa, denti, gengive e capelli, previene i problemi di vista, protegge il sistema nervoso e ripristina l’energia e la vitalità dopo un intenso sforzo fisico.

Le carote aumentano la resistenza dell’organismo a diverse infezioni.

Contengono anche vitamine C, D, E, K, B6 e B1, sodio organico, biotina, potassio, fosforo e magnesio.

Le carote grattugiate sono il modo migliore per ridurre il rischio di cancro: contengono beta-carotene.

Share: Facebook Twitter Linkedin
January 6, 2025 | user

Un motivo importante per bere latte di notte

Bere latte e formaggio prima di andare a letto favorisce un sonno più ristoratore. Ciò è dovuto ad alcuni composti presenti in questi latticini.

Il latte contiene l’ormone melatonina e l’amminoacido triptofano. Entrambi i componenti hanno un effetto positivo sull’umore, facilitando l’addormentamento. Questi componenti riducono i sintomi di ansia e depressione che solitamente si manifestano prima di coricarsi.

Il triptofano aiuta l’organismo a rilasciare il neurotrasmettitore chimico serotonina, che riduce l’ansia e rende il corpo più rilassato. Allo stesso tempo, la melatonina aiuta a regolare il ritmo circadiano e segnala al cervello di entrare in uno stato di sonno.

Bere latte prima di andare a letto ha effetti psicologici, rafforzando questa abitudine.

Share: Facebook Twitter Linkedin
December 23, 2024 | user

I cereali per la colazione fanno più male che bene

  • Nonostante la loro ricca composizione, i cereali fanno più male che bene. I cereali per la colazione contengono molto zucchero, spesso persino più di quelli presenti nei dessert.
  • E un consumo eccessivo di cereali aumenta il rischio di obesità e lo sviluppo di gravi malattie.

Sensazione di pesantezza durante il giorno

Mangiare cereali può portare a un calo di energia e a un rallentamento della concentrazione durante il giorno. Ciò è dovuto all’elevato contenuto di zuccheri nel prodotto.

Aumento di peso

I cereali con un alto contenuto di cereali lavorati e zucchero possono portare all’eccesso di peso. Per evitarlo, è necessario scegliere cereali che contengano meno del 5% della dose giornaliera di zucchero.

Saturazione eccessiva di nutrienti

Molti produttori aggiungono nutrienti ai cereali, tra cui diverse vitamine e antiossidanti. Un consumo eccessivo di vitamine, così come la loro carenza, può portare a diverse malattie.

Share: Facebook Twitter Linkedin